Giovanni Falcone nel ricordo di Dario Melissano, suo agente di scorta e tutela negli anni 1983-89

  Il giovane agente Dario Melissano (1° a sinistra) scorta il giudice Giovanni Falcone (1984) 33 anni fa, alle ore 17.58 della tragica giornata del 23 maggio 1992, in un attentato ordito dalla mafia con una potentissima carica di tritolo, il giudice Giovanni Falcone veniva assassinato a Capaci insieme alla moglie Francesca Morvillo e agli…

VIVERE SOTTO SCORTA: GIORNALISTI, MAGISTRATI, IMPRENDITORI E PENTITI

​     Vivere sotto scorta  dunque. A maggio 2002, a seguito dell’assassinio dell’economista Marco Biagi a opera delle “Nuove Brigate Rosse”, con il decreto-legge n. 83 (art. 2) ( governo Berlusconi ) fu istituito  l’Ufficio centrale interforze per la sicurezza (Ucis).Nel sito ufficiale del Ministero dell’Interno,  si spiegano  così i compiti di questo ufficio…

ARCHIVIO 2015 🟧 Scorte, usi e abusi: 600 uomini | per 125 potenti dell’antimafia

  Il caso Saguto ripropone con forza il tema dell’utilizzo delle scorte. Perché lo spirito di abnegazione degli agenti, in alcuni casi, è stato scambiato per servilismo. PALERMO – Alcuni anni fa. Il magistrato entra con il sigaro acceso a bordo della macchina di scorta. L’agente gli fa notare che l’aria è irrespirabile. Per questa volta,…

PAOLO BORSELLINO 1940-1992

PAOLO BORSELLINO 1940-1992

    1940 Nasce a Palermo 1958 Dopo aver frequentato le scuole dell’obbligo e il liceo classico “Giovanni Meli” si iscrive all’Università  1962 All’età di 22 anni si laurea con 110 e lode con una tesi su “Il fine dell’azione delittuosa” 1963 Vince il concorso in Magistratura classificandosi 25º su 171 posti messi al bando…

ACHILLE DE MARTINO: Silvana Saguto. L’ex agente di scorta: “Era un’icona antimafia, poi l’incubo”

  ​ ​20.12.2019 TP24 C’era la rete di protezione della Saguto. Dopo le prime notizie sulle anomalie della sezione misure prevenzione del Tribunale di Palermo, guidata da Silvana Saguto, si sono mossi alcuni esponenti delle istituzioni per creare un cerchio attorno all’ex magistrato. Ma c’era anche chi la proteggeva fisicamente, che per spirito di servizio,…

Centro Addestramento e Istruzione Professionale (CAIP) della Polizia di Stato.

La scuola per le scorte si trova ad Abbasanta, in Sardegna, e si tratta del Centro Addestramento e Istruzione Professionale (CAIP) della Polizia di Stato. Questo centro non forma i poliziotti in generale, ma fornisce addestramento specifico per la vigilanza e la sicurezza negli aeroporti, le squadriglie antisequestro e altre attività professionali.   Cosa fa…