Chi uccise Piersanti Mattarella?

  6 Gennaio 2023 LA VALLE DEI TEMPLI A chiedere l’istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta che “faccia piena luce sulla stagione del terrorismo mafioso“, che vide tra le vittime più illustri, il 6 gennaio del 1980, il presidente della Regione siciliana, Piersanti Mattarella – come riporta ieri il quotidiano “la Repubblica” – è…

Con FIAMMETTA BORSELLINO a  Fili a celebrare la memoria di Paolo Borsellino con il Concorso Letterario “Chiamami Paolo”

​ L’incontro è stato reso particolarmente emozionante dalla presenza di Fiammetta Borsellino, figlia del magistrato, che ha partecipato alla cerimonia, conferendo un’intensità unica alla giornata Redazione San Fili – Si è svolta lo scorso 4 novembre, presso l’Università della Calabria, la cerimonia di premiazione del Concorso Letterario “Chiamami Paolo”, promosso dal Comune di San Fili…

FIRENZE 18.11.2025 – FIAMMETTA BORSELLINO ricorda le vittime delle mafie

​ SIENA POST 14 Novembre 2025   Spettacoli, testimonianze e musica per non dimenticare chi ha sacrificato la propria vita nella lotta alla criminalità organizzata. Firenze si prepara a un’importante giornata di memoria e riflessione sulle vittime della criminalità organizzata. Martedì 18 novembre, il Teatro Puccini ospiterà una serie di eventi dedicati alla memoria di…

Libri: Roma, lunedì si presenta “Don Riboldi: l’uomo della carità integrale” con prefazione di Lucia Borsellino e Fabio Trizzino

​ Può un uomo solo, armato della forza della parola, cambiare la storia in un territorio ferito dalla violenza? È una delle domande al centro del libro “Don Riboldi: l’uomo della carità integrale” (Edizioni Rosminiane Sodalitas), scritto da Giovanni Bianco, avvocato penalista, cassazionista, che è stato testimone diretto della missione di mons. Antonio Riboldi, vescovo…

Contro norma blinda-carceri FIAMMMETTA BORSELLINO e altri famigliari di vittime terrorismo e mafia

  “Questo nucleo di circolari trova legittimazione in un clima di depauperamento della considerazione della condizione di privazione della libertà, dai Cpr alla Rems passando per le carceri. Il clima lascia prevalere l’atteggiamento retributivo, talvolta anche vendicativo. Questo è autentico concime per alcuni interventi che hanno preso forma”. Così sabato si è espresso il professore…

La querela a SALVATORE BORSELLINO é un “attentato giudiziario”…

  COMUNICATO 11/11/2025 – Coordinamento Nazionale di Associazioni e familiari di vittime di stragi e attentati   Salvatore Borsellino è stato indagato dalla Procura della Repubblica di Palermo per diffamazione aggravata, a seguito di una querela presentata dal Generale Mario Mori, in merito all’accusa che quest’ultimo sia a conoscenza del contenuto dell’agenda rossa, di esserne venuto in…

🟥🟥🟥 Separazione delle carriere, il procuratore di Napoli Gratteri legge una falsa intervista a Falcone

        Nella puntata di “diMartedì” andata in onda l’11 novembre su La7, il procuratore di Napoli Nicola Gratteri ha letto quella che secondo lui era un’intervista del 25 gennaio 1992 a Giovanni Falcone. Nell’estratto citato da Gratteri, l’allora direttore degli Affari penali al Ministero della Giustizia (che sarebbe stato ucciso a Capaci…